in collaborazione con: Associazione “Vicino Lontano” di Udine; Associazione “Nadyia” di Brescia
LA CADUTA DEL MURO E IL CAMMINO DELLE DONNE
Incontri e racconti: donne dall’Ucraina, dalla Russia, dalla Georgia e dalla Moldavia .Migrazioni, genere e trasformazioni della famiglia nell’Europa dell’Est
BAMBINE E BAMBINI DELL’EST EUROPA NEL SECONDO DOPOGUERRA (1945-89)
Incontri e racconti: donne dall’Ucraina, dalla Russia, dalla Georgia e dalla Moldavia
Narazione Tatiana Nogailic , Olga Coptu e Oleg Josanu, Natalia Petica.
Lectio magistralis. La migrazione delle donne moldave: vittime o eroine della transizione?
Ala Mindicanu, Presidente Comunità moldava del Québec, Free International University (Ulim) Chisinau, traduce Tatiana Nogailic , Olga Coptu e Oleg Josanu
Organizatori del Seminario.
FONDAZIONE VILLA EMMA
Ragazzi ebrei salvati - Nonantola (Modena)
per informazioni: www.fondazionevillaemma.or
Foto. http://picasaweb.google.it