Contratto di soggiorno: chi assume un lavoratore extracomunitario deve continuare a trasmettere il modello “Q” allo sportello unico della prefettura.
Secondo quanto stabilito dalle istruzioni ministeriali, quando l’assunzione riguarda un lavoratore extra UE nel nuovo modello si devono indicare anche la sussistenza della sistemazione alloggiativa e l’impegno del datore di lavoro al pagamento delle spese di rimpatrio, cioè gli impegni fino ad oggi menzionati nel MOD Q (contratto di soggiorno) che il datore di lavoro deve trasmettere allo sportello unico della prefettura. Come riportato da ImmigrazioneOggi, da più parti si era subito auspicata l’emanazione di una circolare a conferma della definitiva eliminazione del modello Q o perlomeno l’obbligo dell’invio entro 5 giorni allo sportello unico per l’Immigrazione. Invece, in questa prima fase sperimentale, il datore di lavoro che assume un lavoratore extracomunitario, oltre al modello unificato predisposto dal Ministero del lavoro, dovrà continuare a trasmettere anche il MOD Q, contratto di soggiorno, allo sportello unico.